Tu sei qui
Ninfe, fate e melodie. I FANI
Descrizione
Tra i feudi di Presicce-Salve-Ugento e a ridosso della costa ionica salentina, un percorso lungo circa 14 chilometri, di notevole interesse archeologico, naturalistico e paesaggistico, intorno ai Canaloni dei Fani, originatisi circa 10 milioni di anni fa da un accentuato fenomeno di erosione della roccia calcarea ad opera di corsi d’acqua di notevole entità.
Il Canalone occidentale, denominato “Canale del Fano”, presenta una vegetazione ricca e variegata dovuta alla presenza di un corso d’acqua sotterraneo che presenta una serie di affioramenti e diventa perenne solo a partire da una sorgente posta sotto “la chiusa”, un sito di origine messapica costituito da un sistema circolare di grosse mura ciclopiche realizzate con grosse pietre di larghezza pari a 8m e altezza di 4m, che fungevano da protezione dell’insediamento e di cui oggi, purtroppo, è rimasto ben poco.
QUESTO PERCORSO, O PARTE DI ESSO, É STATO FATTO L'ULTIMA VOLTA NELL'ANNO SPORTIVO :
2022
2022
PUNTO DI RITROVO
Hotel "La Conca", via Pitagora, 70. Pescoluse
Hotel "La Conca", via Pitagora, 70. Pescoluse
per avere la posizione direttamente su maps cliccare su "eventi" (in basso all'app) trovare l'evento e cliccare su "mappa"
Incontro ore 09.00
Partenza ORE 9.30
SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÁ
CI SPOSTEREMO IN :
IN AUTONOMIA CON LE PROPRIE AUTO.
IN AUTONOMIA CON LE PROPRIE AUTO.
INFORMAZIONI TECNICHE
DIFFICOLTA' PERCORSO : E (ESCURSIONISTICA)
COSA SIGNIFICA
Che non è turistico. (

DISTANZA 16 km circa più
PERCORSO AD ANELLO
PERCORSO AD ANELLO
IN TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI É VIETATO FUMARE.
EQUIPAGGIAMENTO
- Abbigliamento tecnico
- SCARPONCINI DA TREKKING (in buono stato di salute possibilmente)
- Acqua a sufficienza (comincia a far caldo)
- Bicchiere personale
- Zaino tecnico
- Kit pronto soccorso
- Kway o mantellina antipioggia
Pranzo a sacco consigliato
AMICI A QUATTRO ZAMPE
Si. AL GUINZAGLIO. Il Partecipante che voglia partecipare accompagnato dal proprio cane ha l’OBBLIGO di comunicare PREVENTIVAMENTE alla guida/accompagnatore la presenza dell’animale al seguito, per valutare l’idoneità e le modalità di partecipazione. Sarà a discrezione della guida/accompagnatore confermare o meno l’idoneità alla partecipazione del cane.
COSTI
DieNneAvventura® PROMUOVE E VALORIZZA IL TERRITORIO conducendo i partecipanti attraverso le culture e le tradizioni, ragion per cui PER I NOSTRI ASSOCIATI tutte le nostre escursioni sul territorio sono GRATUITE.
GUIDA
GA DieNneAvventura
GAE PU145
Informazioni aggiuntive
- Tipologia Evento: Semplice
- Coordinate: LAT: 39.8370948 LON: 18.2514802
Località & Informazioni
- Data Inizio: 2025-03-16 08:30:00
- Data Fine: 2025-03-16 14:30:00